venerdì 18 luglio 2014

EROI ITALIANI


                                                               EROI ITALIANI…..


Noi Italyani siamo quasi tutti eroi. Modestamente
  Le proteste delle “autorità” e “popolari” in occasione dei funerali ad Erich Priebke mi hanno rincuorato. E ve ne spiego il perché.
Io ero fermo ai giorni successivi all’8 settembre 1943, quando fu annunciato l’armistizio. A quell’annuncio Sua Maestà Vittorio Emanuele III°, Sua Eccellenza Pietro Badoglio, tanti Generaloni scapparono da Roma per rifugliarsi a Bari; l’esercito italiano si squagliò ed altrettanto fecero le autorità civili. Solo pochi volenterosi tentarono di opporsi all’esercito tedesco che occupava l’Italia. Ed io definisco questi pochi valorosi “eroi”.
E concludevo sconsolato: “Noi Italyani siamo dei vigliacchi. A salvare il nostro onore restano pochi eroi. La massa, al primo segnale di pericolo, corre a rifugiarsi nei pollai tra le galline e i conigli”. Ed invece......
Ed invece, in occasione dei funerali di Erich Piebke, noi Italyani abbiamo mostrato tutto il nostro coraggio: non arretra di un passo Marino (Sindaco di Roma), non arretra di un passo Pacifici (presidente della comunità ebraica romana), non arretra di un passo il Sindaco ??? di Albano Laziale. Ed una folta folla aggredisce il furgone che trasporta la salma di Priebke con calci, pugni e sputi. Mirabile esempio di coraggio italyota.
A contrastare pochi giovani che volevano partecipare alle esequie funebri e ne sono stati impediti dalle “autorità”, che stavano lì a garantire l’ordine pubblico. I quali pochi giovanotti si sono sfogati protestando e facendo dei saluti romani. E giustamente saranno denunciati per.. (le motivazioni non mancheranno). Siamo o non siamo uno stato democratico? Siamo o non siamo un faro di civiltà? Siamo o non siamo un esempio di tolleranza?
Pochi volenterosi a contrastare l’occupazione tedesca dopo l’8 settembre 1943. Pochi ragazzotti a protestare perché si impediva loro di partecipare ad una cerimonia funebre. E, si sa, i pochi hanno sempre torto: i pochi volenterosi del 1943 non riuscirono ad impedire l’accupazione tedesca dell’Italia, i pochi volenterosi del 15 ottobre 2013 non hanno potuto impedire che gli Italyani informassero il mondo intero del loro coraggio.
QUIRINO 1

Nessun commento:

Posta un commento